Inviato: Ven Mag 23, 2014 11:54 am Oggetto: DOMANI ULTIMA TAPPA DEL "3T": SUPERORVINIO!!!
Carissimi Amici Turbikers,
Domani mattina ci si vedrà al solito parcheggio di "CASTEL MADAMA" uscita autostrada A24 alle ore 7,45. Le partenze saranno scaglionate così: alle ore 8,15 partiranno gli "A2" e "A3"; Alle ore 8,20 partiranno gli "A1"; Alle 8,25 i più forti "E2"; Infine alle ore 8,30 partiranno gli "E1"!!!
IL MOSSIERE SARA' DEI "BISONTI" Sig. MARCELLO ROMAGNOLI E IL P.I. SARA' AL BIVIO DELLA LICINENSE OVVERO TIBURTINA-BIVIO PER ORVINIO.
IL PERCORSO: Castel Madama, Empolitana, Bivio SAMBUCI, TIBURTINA A SINISTRA, BIVIO ORVINIO, ORVINIO; Qui il mossiere prendera' l'arrivo degli A2 e A3 che concluderanno il loro percorso, mentre GLI "A1" "E2" "E1" proseguiranno dritti lasciando ORVINIO, poi Bivio Per POZZAGLIA, PIETRAFORTE, TURANENSE, VIVARO ROMANO, ORVINIO.
PERCORSO CORTO (A2 eA3) KM 76; PERCORSO LUNGO (A1,E2,E1) KM 100.
AD ORVINIO CI SARA' LA MORTADELLA DELLA "NOVECOLLI" CHE SI ABBINERA' AGNIFICAMENTE CON LA PIZZA DI ORVINIO!!!
SIATE PUNTUALI!!!
Chiedo scusa Presidente ma perché una tappa così ridotta per gli A2?
Perchè sempre queste distinzioni?
Capisco per gli A3 che per scelta vogliono fare meno Km o percorsi meno duri, ma per gli A2 non credo che sia un percorso proibitivo nel suo complesso.
Inoltre, forse questo è l'unico caso in cui non è così, si mette sempre in difficoltà il mossiere che deve correre da un percorso all'altro e da un posto all'altro.
Anche perchè se la maggioranza degli A2 mi fà la nove colli non credo che si possa spaventare per una tapa del Turbike.
Aggiungere una categoria ha offerto- era prevedibile - altre occasioni di lamentela. Inoltre, le superficialità e le discrezionalità del giorno prima stanno raggiungendo livelli preoccupanti e, obiettivamente, sconsolanti.
Nel lancio delle tappe, fatta salva una ragionevole flessibilità cui solo gli sciocchi e gli agonisti a oltranza sarebbero contrari, urgono delle alternative:
- una regolamentazione definitiva, da rispettare il più possibile senza fondati motivi,
oppure
- un organismo allargato da consultare rapidamente (tipo il Comitato dei Capitani) e a cui obbedire senza contestazioni,
oppure
- la rassegnazione,
oppure
- a beneficio di nuove comicità, una scissione di un altro gruppo, altro "figlio" illeggittimo del TB.
Io comincio ad essere vicino alla posizione "rassegnazione", mentre vedo e sento in giro una corda che sta (ri)cominciando a tendersi. _________________ Gabriele Russo
«Squali si diventa, e io lo nacqui.»
«Ho passato il controllo-squalità»
Concordo con quanto espresso dai predecessori, la proposta per gli A2 non "regge".
La stagione è avanzata ed è ora di confrontarsi con percorsi più impegnativi, per chi ha fatto la nove colli è una passeggiata , per chi si sta preparando per le dolomiti è un passaggio obbligatorio.
Ritengo che l'unico vero problema è il tempo di percorrenza che potrebbe essere stimato in circa 3,5 - 4 ore più 1 - 1,5 per il ritorno. In tal caso sarebbe opportuno anticipare la prima partenza alle 8.00 e prevedere un ritorno a casa più elastico !!!!
Se proprio gli A2 non devono fare i due Orvinio + Pozzaglia almeno che salgano da Vivaro Romano se non da Pozzaglia. Altrimenti non rimane che aggiungere "un rinforzino" scendendo a Vallinfreda per poi risalire ad Orvinio ( saltando Pozzaglia ).
Ulteriore considerazione è in merito alla " bellezza" del percorso; il tracciato originario , pur impegnativo, è ciclisticamente vario e di grande gradevolezza paesaggistica , ridurlo ad una "andata e ritorno " sulla stessa strada ne riduce di molto l'interesse .
Buon pedale
Sergio _________________ <P>Sergio "kuota"</P>
Registrato: Nov 17, 2003 Messaggi: 2430 Località: Ladispoli
Inviato: Ven Mag 23, 2014 3:31 pm Oggetto:
Io, conto poco ... sono profugo al nord e rientrerò stasera, se va bene per le 23. Partecipo al gioco turbike con l'handicap.
L'uscita in bici del sabato è un appuntamento al quale non vorrei rinunciare ma svegliarmi alle 5 per essere a Castel Madama per fare 70 Km ed impiegare più di auto che di bici nun me pija come dice mio figlio ...
Vediamo se la notte porta consiglio ... _________________
Suggerirei di limitare il percorso ridotto agli A3 e mantenere quello originale per gli A2.
Ciò è coerente con il motivo stesso per cui la categoria A3 è stata fondata, ovvero limitare l'impegno in lunghezza e dislivello delle loro tappe. Purtroppo la categoria è stata battezzata solo DOPO l'uscita del programma, ed è quindi necessario costruire il percorso ridotto volta per volta.
Gli A2 hanno invece diritto e dovere di cimentarsi con il percorso standard: se qualcuno domani preferisce il corto, rinuncia alla classifica di tappa e pace. Le tappe sono così tante...E questo vale per tutti e tutte le categorie.
Invece, se qualcuno degli A3 domani si volesse cimentare sul lungo, termina la propria tappa al primo passaggio per Orvinio, ma continua il giro senza ansie di tempo.
Carissimi Turbikers,
Il Percorso "Ridotto" degli A2 e A3 è da considerarsi solo come tappa "Agonistica" del "3T" dove queste categorie prenderanno il tempo di percorrenza Tappa al primo arrivo di ORVINIO. TUTTAVIA NESSUNO OBBLIGA AI PIU' AITANTI A2 E A3 DI PROSEGUIRE E COMPLETARE LA "SUPERORVINIO" E TORNARE AL PARCHEGGIO CON 115 KM PERCORSI, MAGARI TORNANDO ALLE 14,00!
IO SARO' UNO DI QUELLI!!!
PERTANTO, LE CRITICHE FATTE SONO FUORI LUOGO, PERCHE' NON TUTTI GLI A2 E A3 POTREBBERO FARE I 115 KM.
RICORDIAMOCI INOLTRE CHE MOLTI TURBIKERS A2 E A3 NON SONO COSI' GIOVANI E QUINDI LA PARTE AGONISTICA DEVE ESSERE LIMITATA ALL'ULTIMA SALITA.
COLORO CHE CREDONO DI POTER FARE DI PIU' LO DICANO FIN D'ORA E IL PROSSIMO ANNO SALIRANNO DI CATEGORIA E IL LORO PROBLEMA SARA' RISOLTO!
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum